Market updates and forecasts

Forexmart's Market Analysis section provides up-to-date information about the financial market. The overviews are intended to give you an insight into current trends, financial forecasts, global economic reports, and political news that influence the market.

Disclaimer:  Information provided here to retail and professional clients does not contain and should not be construed as containing investment advice or an investment recommendation or an offer or solicitation to engage in any transaction or strategy in financial instruments. Past performance is not a guarantee or prediction of future performance.

EUR/USD. 13 ottobre. Il commercio tra Cina e Stati Uniti potrebbe fermarsi di nuovo
04:41 2025-10-13 UTC--5
Exchange Rates analysis

Venerdì la coppia ha formato un'inversione a favore della moneta europea e si è consolidata al di sopra del livello Fibo del 61,8%– 1,1594. Pertanto, il processo di crescita potrebbe oggi proseguire verso la zona di resistenza a 1,1645-1,1656. Il rimbalzo delle quotazioni da questa zona giocherà a favore della valuta USA e di una ripresa del calo verso il livello di correzione del 76,4% – 1,1517. Il consolidamento del corso della coppia al di sopra della zona aumenta la probabilità di futura crescita verso il successivo livello di correzione del 38,2% – 1,1718.


La situazione delle onde sul grafico orario rimane semplice e comprensibile. L'ultima onda rialzista completata non ha superato il picco dell'onda precedente, mentre la nuova onda ribassista ha rotto il minimo precedente. Così, in questo momento, la tendenza rimane ribassista. Gli ultimi dati sul mercato del lavoro e le nuove prospettive della Fed in merito alla politica monetaria sostengono i tori, pertanto mi aspetto che la tendenza diventi rialzista. Per la conclusione della tendenza "orso" è necessario un consolidamento del prezzo al di sopra dell'ultimo picco a 1,1779.

Venerdì sono stati pubblicati pochi rapporti economici interessanti, i trader hanno prestato attenzione solo all'indice del sentimento dei consumatori dell'Università del Michigan. Ma la sera, Trump ha annunciato la sua intenzione di aumentare i dazi sulle importazioni dalla Cina del 100% dal 1° novembre. Vorrei sottolineare che i dazi al 100%, oltre a quelli già esistenti, equivalgono nei fatti a uno stop del commercio tra Cina e Stati Uniti. Come minimo, le esportazioni dalla Cina verso gli Stati Uniti scenderanno a valori prossimi allo zero esattamente come avvenuto l'estate scorsa, quando i dazi reciproci tra i due paesi erano espressi con numeri a tre cifre. Per il prossimo futuro c'è da aspettarsi una risposta da Pechino, ma già ora non c'è dubbio che la Cina aumenterà tutti i dazi sulle importazioni dagli USA. Inizia così un nuovo round della guerra commerciale globale, che non gioca a favore degli orsi e del dollaro statunitense. Mi aspetto ancora una ripresa della tendenza rialzista.


Nel grafico su 4 ore, la coppia si è stabilizzata sotto il livello di 1,1680, consentendo ai trader di contare su un proseguimento del calo verso il livello di correzione del 127,2% - 1,1495. L'indicatore CCI mostra una divergenza "rialzista", che potrebbe arrestare l'attuale caduta. La chiusura del corso della coppia al di sotto di 1,1680 giocherà a favore della valuta europea e di una ripresa del trend rialzista verso il livello di correzione del 161,8%– 1,1854.

Rapporto Commitments of Traders (COT):


Nel corso dell'ultima settimana di rendicontazione, i trader professionisti hanno chiuso 789 contratti Long e hanno aperto 2625 contratti Short. L'umore del gruppo "Non commercial" rimane rialzista grazie a Donald Trump e si rinforza con il passare del tempo. Il numero totale di contratti Long concentrati nelle mani degli speculatori è ora pari a 252.000, mentre quello dei contratti Short è di 138.000. Il divario è praticamente doppio. Inoltre, occorre prestare attenzione al numero di celle verdi nella tabella precedente. Esse riflettono un forte aumento delle posizioni sull'euro. Nella maggior parte dei casi, l'interesse per l'euro cresce mentre scende nei confronti del dollaro.

Per trentatré settimane di fila, gli operatori principali si sono liberati delle posizioni Short e hanno accumulato quelle Long. La politica di Donald Trump rimane il fattore di maggior peso per i trader, poiché può causare numerosi problemi che possono rivelarsi di lunga durata e di natura strutturale per gli USA. Nonostante la firma di diversi importanti accordi commerciali, molti indicatori economici chiave mostrano un declino.

Calendario delle notizie per USA ed UE:

Il 13 ottobre il calendario degli eventi economici non contiene alcuna voce importante. Nella giornata di lunedì l'influenza del contesto informativo sull'umore del mercato sarà assente.

Previsioni EUR/USD e consigli per i trader:

Le vendite saranno oggi possibili in caso di rimbalzo dalla zona di resistenza 1,1645-1,1656 sul grafico orario con obiettivo a 1,1594 o in caso di chiusura al di sotto di 1,1594 con obiettivo a 1,1517. Gli acquisti oggi possono essere considerati in caso di chiusura al di sopra di 1,1594 con obiettivi a 1,1645, 1,1656. Queste transazioni oggi possono essere mantenute aperte.

Le griglie dei livelli di Fibonacci sono costruite tra 1,1392–1,1919 nel grafico orario e tra 1,1214–1,0179 nel grafico su 4 ore.


    






Feedback

ForexMart is authorized and regulated in various jurisdictions.

(Reg No.23071, IBC 2015) with a registered office at First Floor, SVG Teachers Co-operative Credit Union Limited Uptown Building, Corner of James and Middle Street, Kingstown, Saint Vincent and the Grenadines

Restricted Regions: the United States of America, North Korea, Sudan, Syria and some other regions.


© 2015-2025 Tradomart SV Ltd.
Top Top
Risk Warning:
Foreign exchange trading carries a high risk of losing money due to leverage and may not be suitable for all investors. Before deciding to invest your money, you should carefully consider all the features associated with Forex, as well as your investment objectives, level of experience, and risk tolerance.
Foreign exchange trading carries a high risk of losing money due to leverage and may not be suitable for all investors. Before deciding to invest your money, you should carefully consider all the features associated with Forex, as well as your investment objectives, level of experience, and risk tolerance.