Market updates and forecasts

Forexmart's Market Analysis section provides up-to-date information about the financial market. The overviews are intended to give you an insight into current trends, financial forecasts, global economic reports, and political news that influence the market.

Disclaimer:  Information provided here to retail and professional clients does not contain and should not be construed as containing investment advice or an investment recommendation or an offer or solicitation to engage in any transaction or strategy in financial instruments. Past performance is not a guarantee or prediction of future performance.

Panoramica EUR/USD. 13 ottobre. Una settimana vuota con una chance per il dollaro.
04:54 2025-10-13 UTC--5
Exchange Rates analysis

Nelle ultime due settimane la coppia EUR/USD ha mostrato un movimento verso il basso. Come già sottolineato, dal punto di vista del contesto fondamentale e macroeconomico, consideriamo che tale movimento sia del tutto illogico. Non elencheremo di nuovo tutti i fattori di vendita del dollaro visibili sul mercato durante questo periodo di tempo. Meglio parlare delle prospettive. Ricordiamo inoltre subito che, dal punto di vista tecnico, l'attuale caduta della coppia non solleva alcuna questione. Sul TF giornaliero vediamo chiaramente il flat, al cui interno non sono necessarie ragioni per muoversi in entrambe le direzioni.

Il mercato ha così ignorato la massa di notizie negative per il dollaro delle ultime due settimane, tendiamo pertanto a credere che queste notizie verranno elaborate in futuro, mentre ora assistiamo all'ennesimo round di correzioni tecniche. Nessuna crisi politica in Francia avrebbe poturo provocare una caduta dell'euro. Sarebbe stato possibile solo se fosse stata l'unica notizia. Ma ci sono state molte notizie, e l'ultima, che il mercato non ha ancora avuto il tempo di elaborare, sono i nuovi dazi di Donald Trump.

La guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti continua a prendere slancio, anche se molti trader la ritengono già finita o, quantomeno, passata a una fase piatta e tranquilla. Tuttavia, come detto, una persona come Trump (businessman dalla testa ai piedi) tende a spremere i propri partner commerciali fino all'ultima goccia. Gli accordi commerciali firmati con i partner sono nei fatti di scarsa importanza. Oggi si firma un accordo, domani ci saranno nuove tasse e dazi. Ad esempio, ora Trump potrebbe incolpare l'UE di finanziamento della guerra in Ucraina attraverso acquisti di petrolio e gas russi, e introdurre nuovi dazi. Qualsiasi motivo per introdurre nuovi dazi è valido.

E dunque ora tutte le importazioni dalla Cina saranno soggette a un ulteriore "tributo" del 100%. E siamo praticamente certi che questo non sia l'ultimo pacchetto di "sanzioni" imposte dal presidente americano al mondo. Trump non spremerà solo altri paesi, ma anche i suoi cittadini, perché saranno proprio loro a pagare per questi dazi. Allo stesso tempo, sulla scena internazionale, Trump sta cercando di far sì che gli altri paesi acquistino il maggior numero possibile di beni, materie prime e servizi dagli Stati Uniti. O che semplicemente gli diano più soldi. Ricordiamo che il Giappone e l'Unione europea hanno firmato accordi assolutamente "da usura" con gli USA, in base ai quali dovranno investire centinaia di miliardi di dollari nell'economia statunitense, oltre a comprare centinaia di miliardi di dollari di energia dagli Stati Uniti.

Pertanto, lo scopo di tutti i dazi di Trump è convincere i partner commerciali, con un buon pretesto, a comprare tutto in America. E allo stesso tempo di "spellare" la popolazione americana attraverso dazi all'importazione, annullando al contempo molti programmi sociali e medici. Pubblicamente, però, Trump parlerà di tagli fiscali e di "favolosa" crescita del PIL. Riteniamo quindi che il dollaro USA continuerà in ogni caso a cadere.

La volatilità media della coppia EUR/USD negli ultimi 5 giorni di negoziazione, al 11 ottobre, è di 73 punti e si caratterizza come "media". Per lunedì ci aspettiamo un movimento della coppia tra i livelli 1,1544 e 1,1700. Il canale superiore di regressione lineare è orientato verso l'alto, il che indica ancora una tendenza rialzista. L'indicatore CCI è entrato nell'area di ipercomprato, un fattore che potrebbe provocare un nuovo ciclo rialzista.

Livelli di sostegno più vicini:

S1 – 1,1597

S2 – 1,1536

S3 – 1,1414

Livelli di resistenza più vicini:

R1 – 1,1658

R2 – 1,1719

R3 – 1,1780

Raccomandazioni di trading:

La coppia EUR/USD prosegue la correzione, ma la tendenza al rialzo prosegue ed è osservabile su tutti i TF. Sulla valuta americana è ancora forte l'impatto della politica di Donald Trump, che non ha intenzione di "fermarsi qui". Di recente il dollaro è cresciuto, ma le ragioni locali sono quantomeno ambigue. Tuttavia, il flat sul TF giornaliero spiega tutto. Con il prezzo al di sotto della media mobile, si possono considerare piccole short con obiettivi a 1,1544 e 1,1536, esclusivamente su basi tecniche. Al di sopra della media mobile, le posizioni lunghe con obiettivi a 1,1841 e 1,1902 rimangono rilevanti per il proseguimento della tendenza.

Spiegazione delle illustrazioni:

I canali di regressione lineare aiutano a determinare la tendenza corrente. Se vanno entrambi in una direzione, significa che al momento la tendenza è forte;

La linea della media mobile (impostazioni 20,0, Smoothed) determina la tendenza a breve termine e la direzione in cui è necessario effettuare il trading;

Livelli Murray – livelli target per movimenti e correzioni;

Livelli di volatilità (linee rosse) - probabile canale dei prezzi in cui la coppia trascorrerà i giorni successivi, sulla base degli indicatori di volatilità correnti;

Indicatore CCI – il suo ingresso nell'area di ipervenduto (inferiore a -250) o nell'area di ipercomprato (superiore a +250) significa che si sta avvicinando l'inversione di tendenza in direzione opposta.


    






Feedback

ForexMart is authorized and regulated in various jurisdictions.

(Reg No.23071, IBC 2015) with a registered office at First Floor, SVG Teachers Co-operative Credit Union Limited Uptown Building, Corner of James and Middle Street, Kingstown, Saint Vincent and the Grenadines

Restricted Regions: the United States of America, North Korea, Sudan, Syria and some other regions.


© 2015-2025 Tradomart SV Ltd.
Top Top
Risk Warning:
Foreign exchange trading carries a high risk of losing money due to leverage and may not be suitable for all investors. Before deciding to invest your money, you should carefully consider all the features associated with Forex, as well as your investment objectives, level of experience, and risk tolerance.
Foreign exchange trading carries a high risk of losing money due to leverage and may not be suitable for all investors. Before deciding to invest your money, you should carefully consider all the features associated with Forex, as well as your investment objectives, level of experience, and risk tolerance.