Market updates and forecasts

Forexmart's Market Analysis section provides up-to-date information about the financial market. The overviews are intended to give you an insight into current trends, financial forecasts, global economic reports, and political news that influence the market.

Disclaimer:  Information provided here to retail and professional clients does not contain and should not be construed as containing investment advice or an investment recommendation or an offer or solicitation to engage in any transaction or strategy in financial instruments. Past performance is not a guarantee or prediction of future performance.

Oro vs Dollaro. I "tori" su Gold sono moderatamente attivi
03:28 2025-03-20 UTC--4
Exchange Rates analysis

Il metallo giallo ha accelerato il passo, superando il livello chiave di 3.000 dollari per oncia, e non sembra intenzionato a fermarsi. In questo contesto, la valuta statunitense ha ceduto terreno, sebbene non si sia arresa del tutto e stia cercando di riconquistare la leadership. Tuttavia, la situazione attuale non favorisce il biglietto verde, attaccato sia dall'euro che dal "metallo solare".

Al momento, il metallo prezioso ha superato la soglia dei 3.000 dollari e si sta avventurando verso nuove vette di prezzo. Giovedì 20 marzo, l'oro è stato scambiato a 3.047 dollari, avanzando con sicurezza verso nuovi massimi.

Secondo le osservazioni degli analisti, la coppia XAU/USD è entrata in una fase di "consolidamento rialzista" dopo aver raggiunto un nuovo massimo storico. Tuttavia, i "tori" non sono impazienti di piazzare nuove scommesse, frenati da una leggera condizione di ipercomprato e da un crescente interesse per gli asset rischiosi, che indebolisce il ruolo dell'oro come bene rifugio.

La recente rottura della soglia psicologica dei 3.000 dollari da parte dell'oro e il suo successivo movimento ascendente suggeriscono che la strada di minore resistenza per il metallo prezioso sia verso l'alto. Un significativo calo correttivo attrarrà acquirenti in prossimità dei 3.023–3.022 dollari. Questo limiterà ulteriori discese del metallo prezioso vicino alla soglia dei 3.000 dollari, che ora funge da livello chiave di inversione per i trader a breve termine.

I rischi geopolitici attuali e le aspettative di un atteggiamento accomodante da parte della Federal Reserve agiscono come un vento favorevole per l'oro. In questo contesto, il dollaro sta affrontando difficoltà, non ricevendo un impulso significativo. Attualmente, il biglietto verde si trova vicino al suo livello più basso da ottobre 2024, raggiunto in precedenza a causa delle aspettative che la Fed riprenda il ciclo di riduzione dei tassi.

Tuttavia, il regolatore non ha fretta di apportare modifiche alla politica monetaria. Mercoledì sera, 19 marzo, è stato reso noto che la Federal Reserve ha mantenuto invariati i tassi d'interesse nel range del 4,25%–4,5%. Inoltre, il regolatore ha confermato la sua precedente previsione riguardo a due tagli dei tassi nel 2025, nonostante le persistenti preoccupazioni sull'inflazione.

I partecipanti al mercato stimano una probabilità del 65% che la Fed riprenda il ciclo di riduzione dei tassi nella riunione di giugno. Queste aspettative rallentano la crescita del dollaro, impedendogli di risalire dal minimo plurimensile raggiunto questa settimana. Nel frattempo, l'oro ha ricevuto un certo sostegno, in particolare in vista del rischio di un'ulteriore escalation delle tensioni in Medio Oriente.

Molti analisti sono convinti della continua crescita del "metallo solare", nonostante la sua recente volatilità. Secondo Chantelle Schieven, responsabile del dipartimento di ricerca di Capitalight Research, le previsioni iniziali secondo cui l'oro raggiungerà il massimo di 3.200 dollari per oncia nel 2025 restano valide. "Nonostante una possibile volatilità, il metallo prezioso continua a seguire una solida tendenza rialzista", ha sottolineato Schieven.

Al momento, i prezzi dell'oro sono aumentati di oltre il 15%. Dall'inizio dell'anno in corso, l'indice S&P 500 è sceso di quasi il 5%, mentre dal massimo storico raggiunto il mese scorso ha perso l'8,5%.

Si prevede che l'economia globale continuerà a soffrire a causa della politica "America First" promossa dal presidente USA Donald Trump, compresa l'introduzione di tariffe sulle importazioni, che ha scatenato una guerra commerciale globale. "L'economia sta rallentando perché molti esitano a prendere decisioni aziendali a lungo termine. Nessuno sa cosa accadrà in futuro. Sfortunatamente per l'oro, all'inizio di una recessione tende solitamente a dare risultati deboli", ha osservato Schieven.

Nel breve termine, il metallo prezioso potrebbe affrontare difficoltà poiché la politica isolazionista di Trump ha costretto l'Europa ad aumentare le spese, comprese quelle per la difesa e per progetti infrastrutturali.

Tuttavia, nel lungo periodo questi processi rafforzeranno il ruolo dell'oro come principale bene rifugio. "Più gli Stati Uniti creano incertezza, più il dollaro si indebolisce come valuta di riserva mondiale. Di conseguenza, l'oro emerge come protagonista", ha aggiunto la responsabile del dipartimento di ricerca di Capitalight Research.

Secondo Schieven, le banche centrali continueranno ad acquistare oro e a ridurre la dipendenza dal dollaro USA. Questo creerà una solida base di prezzo per la continua crescita del metallo giallo.

Feedback

ForexMart is authorized and regulated in various jurisdictions.

(Reg No.23071, IBC 2015) with a registered office at Shamrock Lodge, Murray Road, Kingstown, Saint Vincent and the Grenadines

Restricted Regions: the United States of America, North Korea, Sudan, Syria and some other regions.


© 2015-2025 Tradomart SV Ltd.
Top Top
Risk Warning:
Foreign exchange trading carries a high risk of losing money due to leverage and may not be suitable for all investors. Before deciding to invest your money, you should carefully consider all the features associated with Forex, as well as your investment objectives, level of experience, and risk tolerance.
Foreign exchange trading carries a high risk of losing money due to leverage and may not be suitable for all investors. Before deciding to invest your money, you should carefully consider all the features associated with Forex, as well as your investment objectives, level of experience, and risk tolerance.