Market updates and forecasts

Forexmart's Market Analysis section provides up-to-date information about the financial market. The overviews are intended to give you an insight into current trends, financial forecasts, global economic reports, and political news that influence the market.

Disclaimer:  Information provided here to retail and professional clients does not contain and should not be construed as containing investment advice or an investment recommendation or an offer or solicitation to engage in any transaction or strategy in financial instruments. Past performance is not a guarantee or prediction of future performance.

Oro da record: 3.000$ non è il limite
02:54 2025-03-19 UTC--4
Exchange Rates analysis

Il metallo giallo ha iniziato la nuova settimana in rialzo e finora sta mantenendo questo slancio. Al momento, l'oro è scambiato leggermente sopra il livello simbolico di 3.000$, cercando di mantenersi vicino ai massimi storici. A contribuire a questa tendenza positiva sono le tensioni geopolitiche e la politica tariffaria dell'attuale presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.

Martedì 18 marzo, l'oro ha raggiunto un nuovo record, scambiandosi nel range di 3.038$–3.039$. Le ragioni principali sono l'aumento delle tensioni in Medio Oriente e le preoccupazioni legate ai piani tariffari di Trump. Questi fattori stanno alimentando la domanda di beni rifugio, in primis del cosiddetto "metallo solare". Mercoledì 19 marzo, l'oro era scambiato a 3.042,47$, cercando di superare questa soglia.

Secondo gli analisti, il rischio di un'escalation geopolitica in Medio Oriente agisce da vento favorevole per il metallo prezioso, aumentando la probabilità di una continuazione del trend rialzista che dura ormai da diversi mesi. Tuttavia, una certa condizione di ipercomprato visibile sul grafico dell'oro sta frenando i trader dal posizionarsi su ulteriori rialzi della coppia XAU/USD.

Questa condizione di ipercomprato suggerisce che sarebbe più prudente per gli investitori attendere una fase di consolidamento o una lieve correzione del prezzo dell'oro. La recente rottura della soglia psicologica dei 3.000$ e il consolidamento al di sopra di questo livello indicano che la via di minore resistenza per l'oro rimane orientata al rialzo.

Allo stesso tempo, qualsiasi correzione dell'oro potrebbe essere vista come un'opportunità d'acquisto e rimanere limitata intorno ai livelli di 3.005$–3.000$. Al di sotto di questa fascia si trova il supporto nell'area 2.980$–2.978$, la cui rottura potrebbe innescare vendite tecniche e spingere il prezzo dell'oro verso 2.956$. In questo scenario, il trend ribassista proseguirebbe portando il metallo prezioso verso il livello intermedio di 2.930$, prima di scivolare ulteriormente fino a 2.900$.

Nonostante la robusta crescita dell'oro, alcuni analisti valutari ritengono che gli investitori debbano prepararsi a una possibile fase di consolidamento. Secondo Ole Hansen, responsabile della strategia sulle materie prime presso Saxo Bank, non sarebbe sorprendente se i prezzi dell'oro scendessero a testare il livello iniziale di supporto di 2.956$ o addirittura 2.930$, poiché gli investitori potrebbero essere inclini a prendere profitto al livello psicologico chiave.

Attualmente, la coppia XAU/USD si trova in una fase di consolidamento rialzista, con l'oro che si mantiene vicino ai massimi storici. I trader stanno temporaneamente facendo una pausa in attesa dei risultati della riunione del FOMC (Federal Open Market Committee), prevista per mercoledì 19 marzo. Secondo le previsioni, la Federal Reserve lascerà invariato il tasso d'interesse nell'intervallo attuale del 4,25%–4,50%.

I mercati si concentrano ora sulle previsioni economiche aggiornate e sulla conferenza stampa successiva alla riunione della Fed, in cui i commenti del presidente Jerome Powell saranno attentamente analizzati alla ricerca di indizi su eventuali futuri tagli dei tassi. Tali indicazioni potrebbero influenzare la dinamica a breve termine del dollaro e fornire ulteriore slancio al metallo prezioso.

Secondo Ole Hansen, la crescita senza precedenti dell'oro dal febbraio di quest'anno è stata sostenuta da una forte domanda da parte delle banche centrali, dalla riduzione dei tassi d'interesse globali e dall'incertezza geopolitica. Negli ultimi 12 mesi, il prezzo del metallo prezioso è aumentato del 39%, mentre dall'inizio del 2025 l'oro ha già registrato una crescita del 14%.

Il rally dei prezzi dell'oro ha accelerato rapidamente dall'inizio dell'anno. Un ruolo chiave in questa impennata lo ha avuto la politica tariffaria del presidente USA Donald Trump. In tale contesto, il mercato dell'oro potrebbe essere esposto a una "tempesta perfetta", afferma l'analista di Saxo Bank.

"I fattori negativi attuali hanno aumentato il rischio di stagflazione, ossia un rallentamento della crescita economica, un aumento della disoccupazione e una crescita dell'inflazione. Se la situazione peggiorerà, la Fed sarà costretta ad allentare ulteriormente le condizioni finanziarie. Ora i mercati si aspettano tre tagli dei tassi da 25 punti base entro la fine dell'anno, sebbene a gennaio ne fosse previsto solo uno", ha aggiunto Hansen.

Gli attuali prezzi di mercato suggeriscono la possibilità che la Fed riduca il costo del denaro di 25 punti base nei meeting di giugno, luglio e ottobre. Questo scenario offrirebbe un ulteriore sostegno al metallo prezioso.

Secondo gli analisti, la domanda di oro da parte degli investitori occidentali è aumentata, poiché la guerra commerciale innescata da Donald Trump e l'introduzione di dazi sulle importazioni hanno esercitato una forte pressione sui mercati azionari. Di conseguenza, i prezzi dell'oro sono aumentati del 14% dall'inizio dell'anno, mentre l'indice S&P 500 è sceso di quasi il 4%.

"I grandi gestori patrimoniali, in particolare in Occidente, avevano bisogno di un forte calo del mercato azionario e di segnali di rallentamento economico per tornare all'oro. Nel 2022, molti grandi investitori avevano abbandonato l'oro, poiché l'aumento dei tassi d'interesse della Fed aveva reso troppo costoso detenere il metallo prezioso. Tuttavia, i timori legati alla stagflazione e al calo dei costi di finanziamento stanno nuovamente attirando gli investitori. Di conseguenza, i fondi si stanno spostando dalle azioni verso porti sicuri a breve termine come i titoli di stato statunitensi e l'oro", conclude l'analista di Saxo Bank.

Feedback

ForexMart is authorized and regulated in various jurisdictions.

(Reg No.23071, IBC 2015) with a registered office at Shamrock Lodge, Murray Road, Kingstown, Saint Vincent and the Grenadines

Restricted Regions: the United States of America, North Korea, Sudan, Syria and some other regions.


© 2015-2025 Tradomart SV Ltd.
Top Top
Live Chat
Risk Warning:
Foreign exchange trading carries a high risk of losing money due to leverage and may not be suitable for all investors. Before deciding to invest your money, you should carefully consider all the features associated with Forex, as well as your investment objectives, level of experience, and risk tolerance.
Foreign exchange trading carries a high risk of losing money due to leverage and may not be suitable for all investors. Before deciding to invest your money, you should carefully consider all the features associated with Forex, as well as your investment objectives, level of experience, and risk tolerance.